top of page
2_20220224_031554_0001.png

TRAMA

Agostina è una cameriera, che nell'immediato dopo guerra, iniziò a fare la "signorina", mandando i suoi risparmi al parroco del suo paese, perché glieli conservi. Partiti gli alleati, Agostina si reca al paese, per ritirare i suoi denari, tuttavia qui l'attende una sgradevole sorpresa: il vecchio parroco è morto, ed il nuovo, Don Andrea, non sapendo in un primo tempo a quale uso fosse destinata quella somma, se n'è valso per creare un orfanotrofio. Ora i denari sono spesi e Don Andrea invoca ulteriori soccorsi. Quando apprende la vera origine dei risparmi d'Agostina, il parroco, ammalato di cuore, rischia la vita. Per restituire almeno in parte il denaro, immagina uno stratagemma e facendo suonare le campane avvisa la popolazione di non avere più i mezzi per provvedere alle orfanelle. Ha chiesto invano al sindaco di destinare all'ospizio i denari raccolti per erigere un monumento. Le orfanelle piangenti, passano la notte sui gradini del sagrato; ma il sindaco di fronte alla ribalta della popolazione, manda i denari al parroco, che vuol consegnarli ad Agostina. Questa però vi rinuncia, mentre Don Andrea, in seguito alle ripetute emozioni muore.

bottom of page